VIVIFIR: la vidimazione telematica del Formulario Rifiuti
VIVIFIR: la vidimazione telematica del Formulario Rifiuti dall'8 marzo 2021 sarà attivo su tutto il territorio nazionale il nuovo servizio di Unioncamere/Ecocerved. Si tratta dell'applicazione del nuovo art. 193, c. 5, D.Lgs. 152/2006 ovvero della generazione...
Quali funzionalità prevede la Microraccolta rifiuti speciali Covid?
Microraccolta rifiuti speciali Covid - programmazione dei ritiri presso le utenze Covid, programmazione con periodicità prestabilita oppure a chiamata La raccolta differenziata è un sistema di raccolta dei rifiuti urbani che prevede una prima differenziazione da...
Progetto Syrio: i nasi intelligenti secondo Ekovision
Quante volte abbiamo parlato dell’impatto che la tecnologia ha avuto ed avrà nel settore della gestione rifiuti? Grazie all’esperienza maturata negli ultimi anni abbiamo contribuito alla creazione del Progetto Syrio, meglio definito come i “nasi intelligenti”....
Ecomondo presenta l’Economia Circolare
Come ogni anno, anche in queso strano 2020 saremo presenti con un nostro stand ad Ecomondo, la fiera più importante d’Italia per quanto concerne l’economia circolare. Quando parliamo di Economia Circolare intendiamo la messa in pratica di soluzioni economiche ed...
Che differenza c’è tra biodegradabile e compostabile?
Biodegradabile e compostabile La raccolta differenziata è diventata ormai una sana abitudine per aiutare l’ambiente ma a volte capita ancora di confondersi tra un materiale e l’altro. A questo proposito lo sai che differenza c’è tra biodegradabile e compostabile?...
Raccolta differenziata: un’app ti dice dove buttare i rifiuti
Quante volte hai il dubbio su come fare la raccolta differenziata? Nessuna paura, adesso puoi ricorrere a Junker l’app che ti dice dove buttare i rifiuti. Basta solo una foto. Le regole per lo smaltimento dei rifiuti sono abbastanza chiare ma molto spesso è facile...
La raccolta differenziata di carta e cartone
Qualche settimana fa è stato presentato il 25° rapporto annuale Comieco sulla raccolta differenziata di carta e cartone che conferma un ulteriore miglioramento della situazione italiana in termini di gestione dei rifiuti. Cosa dice il rapporto? Focalizziamoci su...
Machine learning e gestione rifiuti 4.0
L’avvento delle nuove tecnologie ha profondamente cambiato il servizio di raccolta rifiuti permettendo agli operatori del settore di adeguarsi ed entrare a pieno titolo nel mondo della gestione rifiuti 4.0. Oggi parliamo di come ottimizzare questi processi con...
L’intelligenza artificiale nel mondo dei rifiuti 4.0
Il processo di raccolta e smaltimento rifiuti ha compiuto un balzo in avanti integrando nella potenza dei software gestionali le nuove tecnologie, non ultima l’Intelligenza Artificiale che di fatto apre le porte al mondo della gestione rifiuti 4.0. D’altronde, così...