Gen 23, 2023 | Gestione dei rifiuti
I CAM (Criteri Ambientali Minimi) sono i requisiti minimi, definiti dal Ministero della Transizione Ecologica, stabiliti per orientare le scelte della Pubblica Amministrazione in campi diversi (edilizia, gestione dei rifiuti, spazi verdi, arredi interni,…) con lo...
Set 12, 2022 | Gestione dei rifiuti, Software gestione rifiuti
La raccolta dei rifiuti può sembrare una questione facile, ma se ci fermiamo a pensare ai diversi aspetti a cui devono dedicarsi le società che se ne occupano, possiamo arrivare a capire facilmente quanto possa essere di aiuto svolgere queste funzioni utilizzando un...
Lug 7, 2022 | Gestione dei rifiuti
Archiviato il SISTRI, sistema informativo voluto dal Ministero dell’Ambiente per monitorare la tracciabilità dei rifiuti, e che si è rivelato un sistema sostanzialmente fallimentare, tra giugno e settembre 2022 si sperimenta il R.E.N.T.RI (Registro Elettronico...
Giu 15, 2022 | Gestione dei rifiuti
Molti sono gli ostacoli che limitano una gestione efficace ed efficiente ciclo dei rifiuti nel nostro Paese. A questo proposito, la relazione della Corte dei conti nella sua Relazione sullo stato di attuazione del P.N.R.R. (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)...
Mag 16, 2022 | Gestione dei rifiuti
Quando parliamo di smaltimento dei pannelli fotovoltaici, uno degli aspetti più interessanti riguarda il riutilizzo dei materiali che costituiscono le componentistiche dei pannelli. I panelli fotovoltaici, ormai diffusissimi come alternativa alle fonti di energia...
Apr 26, 2022 | Arera, Gestione dei rifiuti, Servizio raccolta rifiuti
Quali sono le novità nella gestione dei rifiuti urbani dettate dal nuovo testo unico di ARERA Andiamo verso una standardizzazione della qualità della gestione dei rifiuti che le diverse società di gestione dovranno adottare previste dal Testo unico per la regolazione...